Plurilinguismo e identità culturale
Uno sguardo alle “nuove” minoranze e a realtà europee plurilingui
Ne discutono con il pubblico:
 
 Pietro Umberto Dini 
 (Università di Pisa)
 Le minoranze linguistiche linguistiche nel Baltico orientale
Il catalano: "lingua “mediana”
 
 Luca D’Anna 
 (Università di Napoli “L’Orientale”)
 Il caso dei tunisini di Mazara del Vallo 
 
 Coordina:
 Franco Fanciullo 
 (Università di Pisa) 
 
Al termine del seminario verranno proiettati alcuni episodi del film documentario “S’Orchestra in limba” di Monica Dovarch 
 
 Seminario realizzato nell’ambito del PROGETTO F.A.S.I. (su sardu e sas àteras limbas de minoria) in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell’Università di Napoli L'Orientale e l’Associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda” di Pisa.
Caratteristiche dell'evento
| Inizio evento | Venerdì, 21 Giugno 2019 - 09:30 | 
| Posti | Illimitato | 
| Costo per persona | Evento gratuito | 
| Luogo | Aula Magna Palazzo Matteucci - Piazza Evangelista Torricelli, 2 - Pisa |